Lecco Sposi - Vetrate artistiche: l'arte della lavorazione del vetro
Sì... un attimo, un giorno, una vita... per sempre!
Vetrate Artistiche
Informazioni e consigli:
Siete amanti delle cose belle? Volete personalizzare la vostra casa con un tocco davvero di classe?
Ecco un'idea per la casa degli sposi: le vetrate artistiche.
Sono pannelli di vetro realizzati generalmente a mano e saldati insieme a piombo, che possono essere inseriti nelle porte interne ed esterne, nelle finestre, nelle facciate vetrate, nelle pareti vetrate e in altre zone della casa.
Naturalmente l'artista vetraio che realizzerà le vetrate artistiche seguirà le indicazioni ricevute dagli sposi e sottoporrà alla loro approvazione dei disegni preventivi, che daranno un'idea del risultato finale. In molti casi si possono scegliere delle vetrate artistiche standard direttamente da catalogo.
Le vetrate artistiche sono indicate per ogni tipo di arredamento: moderno, classico ed antico; naturalmente i colori ed i disegni varieranno a seconda delle esigenze.
Esistono vari tipi di lavorazione del vetro: la vetrofusione, la sabbiatura, l'acidatura, ecc. Anche le vetrate artistiche possono essere di vari tipi: vetrate tiffany, vetrate istoriate, vetrate classiche, vetrate colorate, vetrate a piombo, vetrate decorate, vetrate gotiche, vetrate liberty, ecc. Alcuni artisti del vetro realizzano anche restauri e repliche di vetrate esistenti.
Le vetrate artistiche realizzate artigianalmente sono pezzi unici esclusivi, veri quadri d'autore che non subiscono la moda, anzi, acquistano sempre più valore col passare del tempo.
A proposito di personaggi famosi...
L'arciduchessa Maria Teresa d' Austria, che divenne poi imperatrice dal 1740 al 1780, all'età di 18 anni sposò il duca Francesco Stefano di Lorena, pronipote del re Luigi XIV° di Francia. Maria Teresa non aveva un'alta opinione del marito, perciò gli assegnava incarichi ben poco impegnativi .Un giorno confidò ad un'amica:"Ascoltami, non sposare un uomo che non ha niente da fare!" Suo marito, però, non era poi così inattivo: dal loro matrimonio nacquero ben 16 figli, fra cui Maria Antonietta, la futura regina di Francia, ghigliottinata sotto il Terrore.