Lecco Sposi - Matrimonio in numeri
Sì... un attimo, un giorno, una vita... per sempre!
Matrimonio in numeri
Secondo i dati ISTAT relativi al 2002, il 71,9% degli italiani sceglie il rito religioso, ma i matrimoni civili sono in costante crescita: nel 1987 erano solo il 14%, mentre nel 2002 sono saliti al 28%.
In Italia, le coppie sposate in cui la moglie ha più anni del marito sono l' 11%, mentre le coppie conviventi in cui lei è più anziana di lui sono il 25%. In Gran Bretagna il 25% delle donne sposa un uomo più giovane di qualche anno.
Sempre secondo l'ISTAT, dal 1995 al 2002 i divorzi sono aumentati del 52%. Le separazioni legali che si trasformano in divorzi sono il 51%.
Il numero dei divorzi e delle separazioni è molto più alto nell'Italia settentrionale che nell'Italia meridionale.
Da un sondaggio telefonico del 04/02/05, proposto da un noto programma televisivo, alla domanda: "Preferisci un matrimonio riservato o sfarzoso?", il 63,6% ha risposto "riservato", il 36,4% ha risposto "sfarzoso". Forse questa netta preferenza alla riservatezza nasconde anche una motivazione economica...
Cosa non si fa per stupire...
Tempo fa a Parigi sono state celebrate nozze particolari: i gemelli monozigoti Alphonse e Gabriel Chanteau, perfettamente identici, hanno sposato le gemelle Geneviève e Suzanne Renaud, anch'esse monozigote e rassomigliantissime fra loro. Testimoni alle nozze sono stati i gemelli monozigoti Maurice e Gustave Freunzer, identici come due gocce d'acqua.